DURATA
La visita ha una durata di 75 minuti. Il percorso é lungo 1500 metri ed é attrezzato e facilmente accessibile, con presenza di diverse scalinate.
GUIDE
I gruppi sono accompagnati da guide professionali fornite da Grotte di Frasassi Srl
TEMPERATURA
La temperatura interna è di 14°C costanti. Si consiglia di indossare un maglione e scarpe comode.
Cardiopatici
La visita è sconsigliata ai cardiopatici
Calzature
Il percorso si presenta a tratti scivoloso, si consiglia l'uso di calzature comode antiscivolo
MOBILITÀ LIMITATA
Per i visitatori con mobilità limitata l'accesso é possibile fino alla prima parte della seconda sala, la sala 200
Diversamente abili
L’accesso ai diversamente abili in carrozzina è possibile solo nella prima sala. Possibilità inoltre di due parcheggi diversamente abili all'ingresso delle grotte, utilizzabile solo a chi in possesso di tagliandino esposto.
Passeggini
L’accesso al percorso è possibile con i passeggini solo nella prima sala, per proseguire con il bebè si consiglia uno zaino porta bebè
Servizi igienici
È consigliato l'uso dei servizi igienici prima della visita
VISITA SPELEOLOGICA
Per le visite speleologiche è necessario prenotare telefonando al n.
+39 0732 90090
Prenotazioni
In caso di Prenotazione per Gruppi, Scuole o Tour Speleo è necessario trovarsi presso la Biglietteria delle Grotte di Frasassi 30 min prima dell'orario prenotato e ritirare il biglietto di ingresso di ciascun partecipante.
La prenotazione individuale su
tickets.frasassi.com non richiede il passaggio in Biglietteria e non è necessario stampare il biglietto che può essere presentato anche in forma digitale. Una volta arrivati al Parcheggio Grotte di Frasassi sarà disponibile un Bus Navetta gratuito 5 min prima dell'orario del biglietto acquistato.
RITIRO DEI BIGLIETTI PRENOTATI
E' necessario trovarsi in biglietteria 30' prima dell'ingresso prenotato
GIORNI DI CHIUSURA
le grotte resteranno chiuse il 4 dicembre, 25 dicembre e dal 7 al 30 gennaio inclusi
Lingue
In caso di persone di lingua straniera è possibile scaricare l'app gratuita AudioGuide Grotte di Frasassi, dove potrà ascoltare all'interno delle grotte tutte le informazioni e curiosità ad ogni check point. Sono inoltre disponibili nel corso della giornata tour in lingua inglese. Recarsi in biglietteria per conoscere gli orari previsti in quel giorno.
REGOLAMENTO PER I CANI
I cani di piccola taglia sono ammessi gratuitamente in grotta solo nel trasportino/borsa o in braccio. Presso il parcheggio della biglietteria sono posizionati 3 box gratuiti in cemento con una grata davanti chiudibile con lucchetto per i cani di grossa taglia. Situati in un posto sicuro ed ombreggiato non sono custoditi. Il visitatore può usufruire del posto box limitatamente per il tempo previsto della visita in grotta, non è prenotabile e se ne chiede la disponibilità una volta arrivati in loco.
Fumo
All'interno delle grotte è vietato fumare
Vietato Toccare
È vietato toccare le formazioni calcaree, asportare o rompere le concrezioni
Parcheggio e Biglietteria Ingresso Grotte di Frasassi
Il parcheggio principale è posizionato presso la biglietteria delle Grotte, località San Vittore delle Chiuse. Una navetta è a disposizione dei clienti per i trasferimenti dalla Biglietteria all’ingresso Grotte.
Parchi Pubblici
Nella frazione San Vittore a poca distanza a piedi dalle Grotte nei pressi dell'abbazia è attrezzato un parco pubblico con giochi e panchine.